Baranca – Il Lago e la villa Aprilia
FobelloIl Lago Baranca è una meravigliosa destinazione situata nella Val Mastallone, in Valsesia. [...]
Monte Fenera – Un salto nella preistoria
Monte FeneraNon perdetevi questa uscita speciale che ci avrà luogo Sabato [...]
Parco Naturale del Mont Avic
DondenaIl Parco Naturale del Monte Avic, situato nella bassa Valle [...]
Anello del Monscera – Vallone di Bognanco
BognancoL’anello ha inizio dalla località San Bernardo. Da qui, segui [...]
Santuario di Cuney
PorliodSi potrebbe definire un pellegrinaggio. Ma in rtealtà è un [...]
Ghiacciaio Fellaria
lanzadaCome promesso voglio portarvi in questo angolo di Paradiso. Andremo [...]
L’ Alpe devero come non l’hai mai vista
La magia dell’Alpe Devero. Un angolo di mondo racchiuso tra [...]
Larecchio Perla della Valsesia
L’Alpe di Larecchio è una delle mete più affascinanti della [...]
Guardabosone e Postua Social Tour GRATUITO
guardabosoneNuova iniziativa Step by Step. Il Social Tour. Lo faremo [...]
Cima Mares. La Vedetta del Canavese
Cima MaresCima Mares, con i suoi 1654 metri, è una delle vette più amate dagli escursionisti del Canavese. La sua posizione strategica offre panorami a 360° sulle valli circostanti, sulle Alpi e sulla pianura. Un'escursione su questa cima è un'ottima occasione per immergersi nella natura, godere dell'aria fresca di montagna e ammirare paesaggi unici.
Monte Faiè, La Sentinella della Valgrande
Monte FaièUn itinerario davvero emozionante. Ci troviamo nel Parco Nazionale della Valgrande, e questo è già garanzia di scenari incredibili e di bellezza assoluta. Visiteremo l’Alpe Vercio, con il suo eremo racchiuso tra pascoli curati come un giardino. Saliremo poi fino alla Bocchetta di Vercio, dove potremo osservare i resti dell’antica industria boschiva Valgrandina. Raggiungeremo quindi la vetta del Monte Faiè, da qui, effetto “wow" assicurato. Il panorama spazia sul Lago Maggiore e su tutti gli altri laghi piemontesi e lombardi, creando uno scenario indimenticabile. Dopo aver goduto della vetta, scenderemo verso l’Alpe Ompio, dove potremo fare una meritata merenda al Rifugio Fantoli.
Sulla Neve all’ Alpe Devero. Ciaspola o Ramponcino?
Alpe DeveroUn’esperienza da provare. Con le ciaspole sulla neve dell’Alpe Devero o semplicemente con i ramponcini? Lo decideremo in base all’innevamento. Scopriremo la piccola enclave Walser dell’Alto Piemonte sotto un aspetto nuovo e divertente. Un percorso studiato appositamente per i ciaspolatori, da percorrere in tutta sicurezza.